top of page
_VP18352.jpg

Agri Chef

Ciro Princiotta

Dopo essere cresciuto nell'azienda zootecnica gestita dalla famiglia Princiotta, il figlio Ciro, Chef, ha deciso di avviare l’agriturismo.

Cresciuto in quel luogo idilliaco, ne ha messo a frutto le potenzialità anno dopo anno, ampliando i servizi, le collaborazioni e le opportunità di lavoro per le persone che vivono nel territorio.

Oggi, infatti, sono numerose le realtà che collaborano con l'agriturismo, tutte immerse nella vallata e nel comune di Marineo.

Lavorare proponendo i miei prodotti è stato fin da subito una scelta aziendale difficile, soprattutto considerato che dieci anni fa le tendenze del mercato e ristorazione erano altre. Poi, il passo importante di convertire è stato ancora più drastico e rischioso, convertendo tutta l’azienda al biologico.

I fondi europei sono stati determinanti e hanno  permesso la scelta in questa direzione.

La scelta di portare avanti un prodotto BIO è stato un valore aggiunto che oggi è anche riconosciuto dal mercato.

Il prodotto biologico che mi sono ritrovato è stato un grande complice della produzione dei miei menù e di tutta la mia realtà di cuoco e imprenditore siciliano

Ciro Princiotta

IMG_20200731_144409.jpg
photo_2022-06-06_19-47-01.jpg

L'orto biologico

"Noi siamo quello che mangiamo" dicevano gli antichi.

Noi dell'agriturismo crediamo che la salute passa dalla tavola, per questo i  nostri Menù sono sempre diversi e variegati, perché sono composti dai prodotti del nostro orto e di quello delle aziende limitrofe.

 

I nostri piatti seguono i cicli delle stagioni nel pieno rispetto dei ritmi della natura, raccontano i sapori e i tempi della nostra terra.

Verdure coltivate in casa
Bambino che tiene prodotti freschi

Crediamo in un'agricoltura

consapevole e sostenibile,

per questo produciamo

e consumiamo solo i

prodotti della nostra terra.

#gentechecicrede

bottom of page