La storia del luogo: il parco di caccia del Re Ruggero II
di Sicilia
L’agriturismo Parco Vecchio trova origine dal luogo in cui si sviluppa l’antico parco di caccia del Re Ruggero II di Sicilia.
​
L’antica dimora storica risale al periodo arabo e fu costruita originariamente nel 1100 circa.
​
La masseria, sorge ai piedi del rigoglioso bosco della Manca, già noto come “Parco Vecchio” del Re, per distinguerlo da altri parchi di caccia nati in epoca successiva.
​
All'interno del baglio su cui si affaccia il nostro ristorante (a sinistra nella foto) rimane la struttura di una chiesa del 1470, inagibile.
​
Qui sono stati ritrovati affreschi raffiguranti San Bernardo, San Giovanni Battista (in foto) e San Domenico.
Oggi sono conservati presso la Galleria Regionale della Sicilia Palazzo Abatellis di Palermo.
​
Per leggere l'approfondimento storico sul Parco Vecchio, clicca qui.